Condividi

Voto di scambio Palermo, Miccichè: “Polizzi? Errore di cui sono responsabile”

mercoledì 8 Giugno 2022
Gianfranco Miccichè

“E’ un errore, commesso certamente in buona fede, di cui mi assumo la responsabilità e di cui chiedo scusa innanzitutto ai nostri elettori. L’unico rimedio è quello di costituirci parte civile nel processo se Polizzi dovesse essere rinviato a giudizio”. Così Gianfranco Miccichè, presidente dell’Ars e coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, commenta l’arresto del candidato azzurro al consiglio comunale di Palermo Pietro Polizzi, con l’accusa di scambio elettorale politico mafioso.

Polizzi – prosegue Miccichè – era incensurato ed era già stato candidato in passato per altre forze politiche e non era iscritto a Forza Italia, ma tutto questo non cancella il mio errore. Certamente nessuno può dire che il suo nome ci sia stato suggerito dalla mafia. Adelaide Mazzarino, che faceva campagna elettorale in ticket con Polizzi, ha già annunciato il ritiro della sua candidatura pur essendo anche lei assolutamente in buona fede. L’ho sentita questa mattina, era in lacrime…”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.