Condividi
Il riconoscimento

Washington, a Giuseppe Antoci il Premio “Eccellenza Italiana 2024”: “Lo dedico ai tanti italiani che hanno contribuito a fare grande l’America” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 19 Ottobre 2024

Si è svolta ieri a Washington la cerimonia di consegna del Premio Eccellenza Italiana 2024 che arriva alla sua 11ma edizione. Il Premio, organizzato negli Stati Uniti dalla Fondazione E-Novation, rende omaggio al merito di professionisti, imprese e realtà territoriali in prima linea nella promozione internazionale del ‘Made in Italy’.

Uomini e donne che, attraverso il loro impegno, contribuiscono quotidianamente ad esaltare la Penisola alimentando tra la gente l’amore per l’Italia. Celebrità della cultura, della comunicazione, del life-style, della società civile e dell’impresa in continuo movimento per favorire il sano sentimento dell’italianità attraverso la promozione della lingua e dei valori di dialogo, pace e sostenibilità.

In questo contesto si inquadra la figura di Giuseppe Antoci ex Presidente del Parco dei Nebrodi – Presidente Onorario della Fonda Caponnetto, oggi Parlamentare Europeo del Movimento Cinque Stelle e Presidente della Commissione Politica DMED del Parlamento Europeo.

Giuseppe Antoci è il creatore di un Protocollo di Legalità, che porta il suo nome, diventato legge dello Stato nel 2017. Una norma che sta colpendo pesantemente le mafie italiane.  Anche la Commissione Europea lo ha consigliato agli Stati membri.

Antoci, nel 2016, subì un gravissimo attentato mafioso e si salvò grazie all’auto blindata e all’intervento degli uomini della scorta della Polizia di Stato che, dopo un violento conflitto a fuoco, gli salvarono la vita. È stata la prima volta, dopo le stragi del ’92, che veniva colpito un uomo delle istituzioni con un’altra tentata strage di mafia.

Antoci ha ricevuto in questi anni molteplici premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali e ieri a Washington, alla presenza dell’Ambasciata Italiana e delle più alte autorità, è stato insignito di questo ulteriore ed importante riconoscimento. Insieme a lui, tra gli altri, anche l’inviato della Rai a Washington Claudio Pagliara.

 “È per me un grande onore e una grande emozione  ha dichiarato Antoci nel ricevere il Premio – lo dedico ai tantissimi italiani che, per vari motivi, hanno scelto di vivere negli Stati Uniti. Tanti di loro, inseguendo “il sogno americano”, hanno portato pezzi della nostra storia e delle nostre tradizioni contribuendo a fare grande questo Paese”. 

Clicca QUI per il video Italpress

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.