Condividi

Workshop e spettacolo di danza con Nuria Sala Grau a Palermo | Fotogallery

giovedì 23 Maggio 2019

Guarda la fotogallery in alto

La danza come purificazione dell’anima, la geometria delle mani, la fluidità dei gesti, gli occhi puntati sull’orizzonte dello spirito. Là dove nasce l’anima, sorella del confine tra catarsi e palingenesi, si sviluppa una danza millenaria che fonda le sue origini nella filosofia Samkhya e nei rituali dei templi Hindu del sud dell’ India.

In questa cultura, il dialogo tra danza, musica, canto e poesia, ci rivela uno spazio-tempo dove i linguaggi dell’arte continuano a vivere e commuovere. in tal senso, il 26 maggio, sarà possibile seguire un workshop aperto a uomini e donne di tutte le età, e rivolto a danzatori, attori, praticanti di Yoga, insegnanti, lavoratori nel mondo dello spettacolo, appassionati e curiosi dell’India.

Può partecipare sia chi non conosce la disciplina, sia chi è già in possesso delle basi e vuole perfezionare la tecnica espressiva. L’incontro è organizzato dall’associazione PerCorsi Naturali e si svolgerà in via San Lorenzo 40, a Palermo, dalle 10 alle 16,30 con una pausa prevista tra le 13 e le 14,30.

Sempre nella sede dell’associazione, a partire dalle 18,30, si svolgerà uno spettacolo di Bhararanatyam, teatro-danza classico Indiano. Il racconto sospende il tempo, i piedi dei danzatori scandiscono il ritmo, il suono delle cavigliere spande il pulsare degli attimi. Danzeranno Nuria Sala Grau e Barbara Lamia.

La quota di iscrizione per il workshop è di 90 euro, per ulteriori informazioni, o per prenotare lo spettacolo di Bhararanatyam, è possibile contattare il 3280010894 o scrivere a percorsi.naturali@yahoo.com .

 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.