Condividi

Musica, l’Orchestra siciliana di clarinetti in concerto a Messina

mercoledì 27 Marzo 2019

Suggestivo appuntamento musicale domenica 31 marzo 2019 al Palacultura Antonello di Messina, alle ore 18, per la 98ª Stagione Concertistica della Filarmonica Laudamo con Domenico Centamore & l’Orchestra siciliana di clarinetti diretta da Marcello Caputo.

In programma musiche di Holst, Bernstein, Ortolano, nonchè il celeberrimo “Pierino e il Lupo“, di Prokofiev, che vedrà quale voce narrante il noto caratterista Domenico Centamore.

L’Orchestra è una delle pochissime realtà nazionali che annovera quasi tutte le specialità della famiglia dei clarinetti: dal clarinetto in mi bemolle al clarinetto contrabbasso, dal soprano, il più diffuso, al contralto e basso. Fondata nel 2016, da Marcello Caputo attualmente annovera quasi 50 strumentisti provenienti dalla Sicilia Orientale.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, da strada dello shopping a cimitero di negozi: via Roma e le 131 vetrine chiuse CLICCA PER IL VIDEO

Via Roma è da sempre stata una delle strade principali di Palermo ma negli ultimi decenni il suo declino è stato lento ed inesorabile. Noi de ilSicilia.it abbiamo percorso tutta la via, dalla stazione centrale fino a Piazza Don Luigi Sturzo, e delle 439 vetrine, che un tempo coloravano e animavano la strada, ne abbiamo…

BarSicilia

Bar Sicilia, Sunseri (M5S): “Le Province? Chi le paga?” E annuncia una nuova “bomba” sull’assessorato al Turismo CLICCA PER IL VIDEO

Luigi Sunseri, deputato regionale del Movimento Cinque Stelle è l’ospite della puntata 233 di Bar Sicilia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.