Zamparini, che come Pozzo dell’Udinese è il proprietario del Palermo, sottolinea come se condannano Calaiò, e questa è la richiesta, devono riconoscere anche l’illecito e togliergli 3 punti ottenuti con lo Spezia visto che l’interesse a chiedere di non impegnarsi e farli vincere ha avuto come risultato un utile solo per il Parma e non certo per lui e con questi 3 punti tolti al Parma e dati allo Spezia il Palermo sarebbe in A.Cos’ come accettando la penalizzazione di punti nel campionato in corso cioè quello apena concluso in questo caso.
Condivide anche lui quanto espresso da noi evidenziato sull'”o” ieri sui 6 punti da scontare il prossimo campionato che è un abominio giuridico e che se dovesse succedere che il TFN dovesse decidere di condannare il Parma con una sanzione da scontare nel prossimo campionato, …. cosa non prevista nel caso in oggetto, nella massima serie il club di viale del Fante è pronto a ricorrere in appello.
Questa la norma che lo strano “o” non prevede visto che il -2 punti è perfettamente efficace nella stagione sportiva in corso cioe quella appena conclusasi, e farebbe retrocedere in classifica il Parma con conseguente promozione in A del Palermo unica cosa corretta da applicare se non si vuole fare un ulteriore illecito.
Nel caso in cui venisse accertata invece la responsabilità oggettiva del Parma, la sanzione potrebbe essere invece:
penalizzazione di uno o più punti in classifica; la penalizzazione sul punteggio, che si appalesi inefficace nella stagione sportiva in corso (2017-18), può essere fatta scontare, in tutto o in parte, nella stagione sportiva seguente (2018-19);
Intanto la sentenza di primo grado è prevista per questo fine settimana, massimo entro lunedì, dopodiché i club interessati avranno a disposizione 48 ore a partire dalla ricezione delle motivazioni per presentare ricorso; Se ancora dovessero truccare le carte (e solo così il Palermo, continueremo a ripetere noi all’infinito finchè la magistratura ordinaria si preoccupi finalmente di intervenire e denunciare ed arrestare anche chi anzichè applicare la legge inventa escamotage non previsti nel regolamento per favorire il Parma adesso ed il Frosinone prima con la collusione di un arbitro che come è sotto gli occhi di tutti ha truccato il referto quindi commettendo un illecito che dovrebbe costargli la radiazione se accertata come è facile fare guarda caso basta leggere proprio la prima parte della sentenza che riconosce i comportamenti illeciti avvenuti nella partita e per i quali hanno aggravato pena e chiesto ulteriori accertamenti, forse proprio per evitare le manette …lasciandosi la porta aperta , in caso di pericolo, di ribaltare la sentenza e rimettere tutto in regola ed a posto) ma torniamo alle strade da percorrere nel caso in cui venisse confermato un verdetto negativo, si potrà ricorrere al terzo grado presso l’arbitrato del Coni.
In attesa si portano avanti i due progetti uno per la serie A con contatti ed accordi che portrebbero in maglia rosanero , come scriviamo da tempo, almeno 4 nuovi forti giocatori di categoria e per noi anche un nuovo allenatore ma in caso di truffa si proseguirà con il piano per attrezzare una squadra pronta fin da subito per tornare subito in serie A. Garante per i tifosi è sicuramente Rino Foschi , che ha attrezzato sempre squadre competitive , andando a scegliere giocatori che poi a palermo hanno dimostrato tutto il loro valore.
Zamparini a Sappada: “Hanno visto tutti … se non una sentenza politica è serie A !”
giovedì 19 Luglio 2018

ilSiciliaNews24
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
BarSicilia
Bar Sicilia, gran finale a Taormina per Nations Award: cinema, sostenibilità e cultura accendono i riflettori sul futuro CLICCA PER IL VIDEO
I focus su energia, economia e cultura
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: venerdì 4 Luglio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale del 4 luglio 2025
Pubblicazione: mercoledì 2 Luglio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 1 luglio 2025
Pubblicazione: lunedì 30 Giugno 2025