Condividi

Ztl a Palermo, la protesta: “Cartelli solo in italiano, automobilisti stranieri penalizzati”

venerdì 16 Ottobre 2020

Segnaletica stradale poco chiara, senza indicazioni in lingue diverse dall’italiano, per gli automobilisti stranieri che entrano nella zona a traffico limitato: è questa la segnalazione pervenuta a ilSicilia.it da parte di un automobilista belga che, venuto in Sicilia per una vacanza, ha trovato una brutta sorpresa al ritorno a casa: un verbale – tradotto nella lingua del destinatario – che intimava il pagamento della sanzione.

Ecco il racconto del turista: “Quando una persona viene dall’estero a Palermo e noleggia una macchina, anche per raggiungere il proprio hotel in centro, rischia di ricevere una lettera raccomandata, nella lingua del paese di origine, con una multa di 123,26 euro, scontata a 98,36 euro se pagata nei primi cinque giorni dal ricevimento“, ha scritto su facebook.

A questo punto la riflessione amara dell’uomo, sconfortato dall’aver ricevuto la sanzione: “Ecco come Leoluca Orlando incoraggia il turismo a Palermo: i cartelli della ZTL sono soltanto in italiano. Quindi multa assicurata per i turisti che non sanno cosa significhi ZTL, non avendo neanche l’ausilio del cartello in inglese. Così si rischia di dare l’impressione che questa sia una tassa che i turisti pagano al comune di Palermo per la loro permanenza in città“, è il ragionamento.

Proprio in questi giorni, intanto, il Comune di Palermo ha avviato una rilevazione statistica per misurare il livello di soddisfazione dei turisti in visita in Città. I turisti, sia italiani che stranieri, ospiti delle strutture ricettive o in visita in uno dei Centri di informazione turistica, vengono invitati a compilare un questionario, attraverso il quale possono esprimere un giudizio su diversi aspetti della Città, dall’offerta culturale alla sicurezza, dai trasporti pubblici all’offerta enogastronomica, dai monumenti all’ambiente naturale. Informazioni supplementari riguadano, ad esempio, i motivi del viaggio, i mezzi di trasporto utilizzati, l’alloggio ed il numero delle notti da trascorrere in città.

Chissà quale sarà il giudizio sulla Ztl…

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Referendum 8 e 9 giugno, cosa ne pensano i palermitani: i commenti al risultato CLICCA PER IL VIDEO

ilSicilia.it, passeggiando per le vie di Palermo, ha chiesto ai cittadini in merito al referendum il loro voto espresso e un giudizio sui risultati.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.