Condividi

Ztl a Palermo: “Le telecamere saranno quadruplicate”

lunedì 10 Giugno 2019
Ztl (Foto Twitter, Giusto Catania)
Ztl (Foto Twitter, Giusto Catania)

“L’annuncio di quadruplicare il numero delle telecamere nei varchi della Ztl servirà soltanto a far aumentare le multe, ma alla fine tanto non cambierà niente, perché a pagare saranno sempre e soltanto gli stessi”. Lo afferma Sabrina Figuccia, consigliere comunale di Palermo dell’Udc.

Il riferimento è alla recente delibera di Giunta che prevede lo stanziamento di 600mila euro euro (Fondi PON METRO) per “l’affidamento in house alla SISPI S.p.A della procedura relativa alla realizzazione di un sistema di controllo varchi di accesso ZTL da avviare nell’ambito dell’Asse 2″ (QUI I DETTAGLI).

La Figuccia prosegue: “Sembrerebbe, infatti, che all’Amministrazione interessi solo arraffare introiti dei pass e delle multe ovviamente di coloro che pagano spontaneamente, ma, come per la Tari, di riscuotere coattivamente tramite iscrizione a ruolo in maniera semplice, super economica e veloce non se ne parla neanche. Tanto, i cittadini onesti pagano senza fiatare. Insomma, per dirla in maniera greve, “cornuti e mazziati“. 

sabrina figuccia
Sabrina Figuccia

L’altra ossessione dell’assessore Giusto Catania  – attacca Figuccia – si chiama pedonalizzazione. Fosse per lui, tutta la città, da nord a sud, da est ad ovest, sarebbe un’enorme immensa isola pedonale. Poi, del piccolo problema di spostarsi da un capo all’altro della città, altro chissenefrega.

Invece di pensare a come rendere sempre più complicata la vita ai palermitani, prima di disporre nuove isole pedonali, che a volte hanno dato anche risultati positivi, l’amministrazione pensi soprattutto ad individuare le aree di sosta e di parcheggio dove gli automobilisti possano lasciare la propria automobile in tutta tranquillità e, quindi, poi, a muoversi a piedi per la città. Sarebbe il modo migliore di essere al servizio dei cittadini, invece di fare ai quattro venti i soliti annunci roboanti buoni soltanto per conquistare qualche titolo sui giornali”.

 

 

LEGGI ANCHE:

Nuove telecamere nei varchi Ztl e pedonalizzazioni a Palermo: ecco come cambierà la città

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.