Condividi

Ztl a Taormina, il Comune prova a ridurre del 20% i flussi veicolari

venerdì 27 Maggio 2022

Il Comune di Taormina stringe i tempi per l’attivazione della Zona al Traffico Limitato che dovrebbe entrare in vigore già a partire da questa stagione turistica e l’obiettivo della casa municipale sembra essere quello di una riduzione di flussi veicolari in centro storico almeno del 20%.

I varchi che verranno attivati sono tre e il “salotto” della città dovrebbe presto diventare accessibile soltanto ai residenti e agli autorizzati (oltre che ovviamente alle Forze dell’Ordine e ai mezzi di soccorso), cercando così di porre rimedio all’invasione di mezzi di non residenti, che si verifica puntualmente già in questa fase e che rischierebbe, altrimenti, di crescere in termini esponenziali già a partire dalle prossime settimane quando si entrerà nel momento di massimo afflusso di turisti ed avventori “mordi e fuggi” in paese.

Per questo è in fase di espletamento l’apposita procedura indetta di recente dal Comando di Polizia municipale che riguarda la fornitura dei servizi ed il noleggio dei varchi che dovranno poi consentire l’effettiva attivazione dei varchi per la Zona al Traffico Limitato.

Taormina, nel periodo estivo, soffre una viabilità che va in tilt, in particolare, nella Via Garipoli, la strada che connette il centro storico della città con la zona a mare e con il casello autostradale di Spisone. Questa arteria lo scorso anno (come del resto anche negli anni precedenti) è passata da un normale tempo di percorrenza di pochi minuti ad un calvario da un’ora per i cittadini che rimangono bloccati da Spisone nel tentativo di raggiungere il centro di Taormina.

La casa municipale prepara la stretta, nel tentativo di arginare la prevedibile invasione del turismo di prossimità, con tante persone che, in assenza di una Ztl, finiscono per girare le varie zone della città alla ricerca di un parcheggio gratuito, nel tentativo di non sostare nei posteggi comunali a pagamento. E di conseguenza si crea il caos veicolare e scatta pure la beffa per i residenti che non trovano un posto per la sosta del loro mezzo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.