Condividi

Ztl notturna, Longo (MIO Italia): “E’ già allarme ristoranti”

lunedì 8 Novembre 2021
Ztl Palermo, varco Stazione, via Roma, Piazza Giulio Cesare,
FOTO: D.G.

La ripartenza della ztl notturna senza un’adeguata campagna informativa a precederne la riattivazione, ha fatto sì che ieri di botto, tanti ristoranti chiudesse con incasso a € 0,00 o quasi. La maggior parte dei cittadini, come mi hanno riferito (conoscenti e colleghi), non è a conoscenza del nuovo orario di inizio della ztl alle ore 23:00 del venerdì e stessa cosa per il sabato“. Lo ha reso noto Salvo Longo, presidente della sezione Sicilia della associazione di categoria nazionale MIO Italia, Movimento Imprese Ospitalità per la ristorazione e ospitalità.

Chiediamo all’assessore Giusto Catania e all’amministrazione, che si possa rimediare quanto prima con una campagna d’informazione per far sapere ai cittadini che fino alle 23:00 possono tranquillamente andare al ristorante all’interno del perimetro della ztl, senza incombere in alcuna contravvenzione“, ha sottolineato Salvo Longo.

Ci auguriamo che per il prossimo fine settimana questa importante informazione venga divulgata adeguatamente e che una decisione (come la ztl notturna) presa per il bene e decoro della città, non si trasformi in una devastante conseguenza per i ristoranti e attività dell’accoglienza del centro storico all’interno del perimetro ztl“, ha concluso Salvo Longo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.