Condividi
Il processo

Catania, uccide la prozia per l’eredità: il gip accoglie la richiesta di giudizio immediato

martedì 21 Maggio 2024

Paola Pepe, la catanese di 58 anni accusata dell’omicidio della prozia Maria Basso, andrà a processo per omicidio premeditato e circonvenzione di incapaci. Lo ha deciso il gup Sebastiano Fabio Di Stefano Barbagallo che, accogliendo la richiesta del procuratore aggiunto Sebastiano Ardita e del sostituto Michela Maresca, ha disposto il giudizio immediato dell’imputata.

Il legale della donna, l’avvocato Carmelo Peluso, conferma la notizia limitandosi ad affermare “andremo a processo e lì ci difenderemo”. La prima udienza è stata fissata per il prossimo 8 luglio davanti alla Corte d’assise di Catania. La donna è stata arrestata e posta ai domiciliari dai Carabinieri il 22 febbraio scorso con l’accusa di circonvenzione di incapaci e di omicidio aggravato della prozia Maria Basso, di 80 anni. Secondo l’accusa, basata su indagini di militari dell’Arma di Aci Castello, l’imputata avrebbe provocato la morte della donna per entrare in possesso della sua eredità. Secondo la ricostruzione della Procura, la 58enne, alcuni giorni prima del decesso, avrebbe invitato Maria Basso a pranzo fuori, con l’80enne che avrebbe mangiato spaghetti e un dolce, nonostante una malattia invalidante l’obbligava a ingerire soltanto cibo omogenizzato. E questo ne avrebbe “cagionato la morte per polmonite ‘ab ingesti’, ricostruisce la Procura di Catania che le contesta l’omicidio aggravato al “fine di conseguire il profitto legato alla circonvenzione di incapaci” della vittima.

Paola Pepe, che non era autosufficiente, è morta, il 16 dicembre 2022, in una casa di cura di Aci Castello, dove risiedeva da circa 15 giorni e dove l’aveva portata da Asiago l’indagata. La ricostruzione dell’accusa è contestata dall’avvocato Peluso che spiega che tra le due donne c’era affetto e intesa, tanto che Maria Basso considerava Paola Pepe “una figlia mancata“, e che insieme “hanno fatto viaggi e vacanze“. “Se la signora Basso è morta per l’ingestione di cibo solido – è la linea della difesa – bisogna tenere presente che non si può uccidere una persona disfagica facendole mangiare degli spaghetti perché non li può deglutire. Ha mangiato spaghetti triturati e fatti a poltiglia così come ha fatto altre decine di volte“. Paola Pepe è anche imputata per circonvenzione d’incapace: Basso cambiò il testamento pochi giorni prima del decesso, nominando la parente erede universale. La firma avvenne nella casa di riposo catanese dove era ospite l’ottantenne vicentina. E l’eredità sarebbe proprio il movente che secondo i giudici avrebbe spinto la nipote a ordire il piano per uccidere la zia.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Europee, la diretta in studio: analisi, ospiti e commenti CLICCA PER IL VIDEO

Dagli studi de ilSicilia.it le prime riflessioni sulle elezioni europee

BarSicilia

Bar Sicilia dal ‘Vittorio Morace’ di Liberty Lines, Cotella: “Ecco il primo ibrido al mondo”

I lettori de ilSicilia.it possono godersi in quest’anteprima le novità dell’imbarcazione chiamata a collegare i mari e i viaggiatori di Sicilia, in particolare tra Trapani e le Egadi

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.