Condividi

La salsiccia diventa gourmet, un week end per celebrare la regina della griglia

giovedì 24 Novembre 2016

E’ la più amata da tutti i golosi e gli appassionati della griglia, onnipresente nelle tavole italiane, dai pranzi in casa alle feste in campagna, tra i piatti preferiti dai bambini: la salsiccia arrostita sulla griglia è ormai un mito, antico quanto il maiale. Sabato e domenica 26 e 27 novembre Sanlorenzo Mercato celebra la pietanza con la “Festa della salsiccia”: tre grandi griglie e una rotazione di 10 tipi di salsicce differenti, frutto di ricette originali e stagionali, con carne delle Madonie e condimenti inediti ed elaborati, accanto alle versioni storiche e intramontabili. La storia della salsiccia si perde nella notte dei tempi. Testimonianze appaiono già nelle epopee omeriche e nelle testimonianze d’età romana. Ogni paese ha le sue varianti, ma in Sicilia, di zona in zona si è sviluppato nei secoli un universo di tradizioni, segreti di cucina, ricette antiche e usanze particolari. Così, fatta salva la tradizione, per l’occasione speciale via alla creatività: oltre alla classica salsiccia “alla palermitana”, con i semi di finocchietto, ecco quella con spinaci e caciocavallo palermitano; quella ai quattro formaggi con tuma, mozzarella, gorgonzola e grana; quella con i pomodori secchi, mandorle e timo; quella “alla Norma” con melanzane fritte, ricotta salata e pomodoro fresco; passando per la pizzaiola, con pomodoro, scalogno e caciocavallo; quella piccante con il peperoncino, quella con i funghi freschi e quella con le olive. Spazio anche alla salsiccia di pollo, con carne di allevamenti ragusani. Per l’occasione, degli speciali ticket degustazione permetteranno di provare le diverse varietà in giro tra le griglie del Mercato, e assaggiare così le specialità preparate ad hoc solo per i due giorni della Festa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.