Condividi

Palermitani, attaccatevi al tram

giovedì 29 Dicembre 2016

Buon compleanno per il Tram a Palermo, che proprio oggi compie il primo anno di attività. Nei primi dodici mesi sono state circa un milione e mezzo le obliterazioni a bordo delle quattro linee. A questo dato va aggiunto il numero di passeggeri in possesso di abbonamento e quelli in possesso di altri titoli obliterati sulle linee dei bus, sottolinea il Comune. “Il grande numero di passeggeri che hanno usufruito del tram in questo primo anno – ha detto il sindaco Leoluca Orlandoè la dimostrazione non solo di un’opera intelligente e utile per la nostra comunità  ma anche del cambio culturale della città di Palermo che si pone ormai ai vertici di una moderna mobilità  che si sviluppa anche con gli altrettanto interessanti numeri che riguardano il servizio del bike sharing, del taxi sharing e soprattutto del car sharing che a breve potrà essere utilizzato anche dalle persone con disabilità“.

Le quattro linee del tram hanno percorso circa 900.000 chilometri. Sono stati utilizzati per il servizio tutti i 17 tram di cui è  dotata la tranvia, relegando le manutenzioni solo nelle ore notturne. “Abbiamo deciso di festeggiare il primo compleanno del tram a Palermo – ha detto l’assessore alla Mobilità, Giusto Cataniae così, domani, sarà  possibile viaggiare sul tram con unico biglietto per l’intera giornata“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.