Condividi

Catania, la festa della birra di Valverde a fine luglio

venerdì 13 Luglio 2018
valverde, festa della birra

CATANIA – La Festa della birra è ormai tradizione consolidata a Valverde che oltre un trentennio fa diede vita alla kermesse. Torna l’iniziativa il 27, 28 e 29 luglio 2018 in piazza del Santuario a Valverde (Ct), dalle 17 a mezzanotte, con il patrocinio del Comune, il sostegno di Multiservice, e l’organizzazione di Antonio Rosano, titolare di Bedduviddi, e di Federico Sapienza.

valverde, festa della birraLa Festa della birra l’originale, a ingresso gratuito, vedrà la partecipazione di tanti produttori locali e birrerie di qualità che guideranno i visitatori alla scoperta di una tra le più antiche bevande mai prodotte dall’uomo. A condire il tutto spettacoli di musica e il consueto mercatino di artigiani.

“Abbiamo dato il sostegno a questa manifestazione – spiega Antonio Rosano – perché la Festa è ormai una tradizione consolidata del nostro paese che coinvolge non soltanto i valverdesi ma anche tanti operatori di settore, e che aiuta a sostenere le attività della nostra cittadina. Ogni anno è doveroso rendere omaggio alla birra con una kermesse che richiama migliaia di appassionati, curiosi e turisti e che negli anni è diventata un vanto per Valverde”.

Il programma di eventi collaterali prevede la presenza di artisti, musicisti, comici che si esibiranno in piazza del Santuario. Venerdì 27 luglio 2018 alle ore 21 in programma un tributo a Ligabue con la cover band Secondo tempo. Sabato 28 luglio 2018 dj set con Ruly Rodriguez a partire dalle ore 22.

Domenica 29 luglio 2018, alle ore 21, apre la serata la cover band degli 883 Otto8Max. Segue lo show del cabarettista siciliano Giuseppe Castiglia che si esibirà in piazza per un evento organizzato dall’associazione Stella dei venti, portando sul palco le gag che lo hanno reso noto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.