Condividi

Luglio Musicale Trapanese: sold out per la “Traviata” con la regia di Andrea Cigni | VIDEO

lunedì 13 Agosto 2018

Guarda il video in alto

Mille persone per la prima de “La Traviata” di Giuseppe Verdi  in programma nel cartellone della 70esima Stagione Lirica dell’Ente Luglio Musicale Trapanese.

ente-luglio-musicale-trapanese

Questa produzione, dopo la messa in scena di Aida in Tunisia, segna una svolta per il Luglio Musicale, consolidando la sua posizione di teatro emergente nel panorama lirico nazionale. Credo di potere affermare che grazie alla programmazione del Luglio Musicale e dei suoi partner, Trapani occupi oggi un posto di rilievo nei grandi circuiti artistici del Paese“, così dichiara Giovanni De Santis, consigliere delegato e direttore artistico dell’Ente.

La regia, affidata ad Andrea Cigni, con un cast di straordinario spessore, formato da giovani ed affermati cantanti, ha portato in scena una rivisitazione in chiave moderna: non una Traviata con la bella principessa in abiti ottocenteschi che muore per disgrazia, di un morbo a caso, e che tra bei divanetti e tende di acrilico e coppette di champagne, soffre per un amore impossibile da vivere dopo aver chiuso il cuore ad ogni affetto. Violetta è un’escort.

Replica il 14 agosto, alle ore 21, al Teatro “Giuseppe Di Stefano” a Trapani.

Il ciclo dei concerti del Luglio Musicale Trapanese si concluderà lunedì 13 agosto, alle ore 21, al Chiostro di San Domenico, con il concerto di Costantino Catena al pianoforte diretto dal Maestro Piergiorgio del Nunzio; musiche di Brahms, Mussorgky, Borodin.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.