Condividi

Candiani (Lega): “Dare lavoro per togliere consenso alla mafia”

lunedì 3 Settembre 2018
Candiani

“Ricordiamoci che trattare di mafia non è una questione siciliana ma deve interessare tutto il Paese e purtroppo anche oltre, perché come Dalla Chiesa ci ha insegnato le ramificazioni della mafia sono ben estese anche altrove”. Lo ha detto il sottosegretario all’Interno Stefano Candiani presente alla commemorazione per il 36° anniversario dell’agguato di via Carini in cui morì il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa.

“Bisogna colpire gli interessi” dei mafiosi, “colpire la mafia dove ha gli interessi più forti e continuare a farlo in maniera determinata”, ha aggiunto Candiani.

Sugli interventi previsti dal governo per risollevare le sorti del Sud spiega: “Bisogna rendere le persone libere con il lavoro, con l’indipendenza economica, fare in modo che la mafia non si sostituisca allo Stato – ha aggiunto Candiani -. Questo legame va rotto: una contiguità che purtroppo rende ancora possibile fenomeni che invece vogliamo reprimere in maniera totale, e penso soprattutto al commercio e al pizzo e al racket delle estorsioni”. 

Sulla revoca della scorta al colonnello dei carabinieri Sergio De Caprio, meglio conosciuto come capitano Ultimo precisa“Sono circostanze che vanno valutate a livello centrale e a livello locale, lo Stato non abbandona nessuno”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.