Condividi

Al puparo Angelo Sicilia il premio “Alessio Di Giovanni”

mercoledì 5 Settembre 2018
angelo sicilia puparo

Quest’anno il Premio “Alessio Di Giovanni”, giunto alla sua ventunesima edizione, andrà al palermitano Angelo Sicilia autore e ideatore dei Pupi antimafia, per l’utilizzo della creatività in azioni di recupero e rivisitazione della tradizione come strumento di riscatto sociale.

“Questo riconoscimento premia il nostro continuo impegno nella lotta alla mafia attraverso l’utilizzo del teatro di figura e dei pupi siciliani. Le nostre marionette hanno le sembianze di Rosario Livatino, Pio La Torre, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e di tanti altri martiri della lotta contro cosa nostra che attraverso il nostro teatro continuano a parlare alle nuove generazioni. Ecco il nostro sforzo più grande, mantenere viva la memoria”, ha commentato il drammaturgo palermitano Angelo Sicilia.

La cerimonia di premiazione si svolgerà nella sala del Consiglio comunale di Raffadali, in provincia di Agrigento, domenica 9 settembre, alle ore 18. Il premio “Alessio Di Giovanni” è organizzato dall’Accademia Teatrale di Sicilia, presieduta da Tonina Rampello e con la direzione artistica di Enzo Alessi.“

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.