Condividi

Palermo, il cimitero di S. Orsola resterà chiuso per tre giorni

sabato 27 Ottobre 2018
cimitero-santorsola-palermo

Il commissario arcivescovile della Fondazione Camposanto di Santo Spirito, Maurizio Manzella, ha reso noto che, in preparazione alla commemorazione dei defunti, il cimitero di S. Orsola sarà chiuso ai visitatori il 29, 30 e 31 ottobre per interventi di pulizia straordinaria in vista della speciale ricorrenza.

Invece, nei giorni dall’1 al 4 novembre il camposanto resterà aperto con orario continuato dalle ore 7,30 alle 16,30.

Per quei giorni, la Fondazione ha predisposto del materiale illustrativo sulla storia, gli orari e i servizi del camposanto. A tal proposito, l’1 e il 2 novembre, i visitatori avranno a disposizione: uno sportello supplementare per la segnalazione dei guasti alle lampade votive; un presidio medico con autoambulanze e rianimazione; dei wc chimici per disabili e non, dislocati in tutta l’area cimiteriale; l’assistenza e il supporto per i disabili e le persone con difficoltà di deambulazione agli ingressi e davanti agli ascensori; un punto ristoro presso l’ufficio soprintendenza. In dettaglio, saranno impegnate un’unità di vigilanza e protezione civile, vi sarà un presidio medico stabile con ambulanza e un presidio a tutti gli ingressi da parte di guardie giurate; saranno collocati una decina di wc chimici; saranno disponibili autobotti a supporto delle fontanelle; saranno impiegate squadre di pronto intervento per le lampade votive e la pulizia dei wc.

Per l’1 novembre nella chiesa di Santo Spirito, all’interno del camposanto di S. Orsola, si celebreranno le liturgie eucaristiche alle ore 9, 10,30 e 12.

Il 2 novembre, invece, le Messe saranno alle ore 9, 10,30 e 12. In particolare, quella delle ore 9 sarà presieduta dall’Arcivescovo di Palermo, monsignore Corrado Lorefice.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Beach Volley, successo a Marina di Modica: la Provincia di Ragusa meta indiscussa per lo sport CLICCA PER IL VIDEO

Le video interviste realizzate sul posto da ilSicilia.it raccontano non solo l’evento, ma annunciano importanti appuntamenti sportivi anche per il prossimo anno

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.