Condividi

Maltempo, vento di scirocco su isole Eolie: disagi in collegamenti e ormeggi

giovedì 14 Aprile 2022
foto d'archivio

Fine settimana con lo scirocco e per le festività Pasquali che coincidono con l’arrivo dei primi turisti, disagi nei collegamenti per le Eolie.

Per le isole minori gli aliscafi della Liberty Lines viaggiano con riserva. Regolari da Milazzo per Vulcano, Lipari e Salina, ma sempre con difficoltà soprattutto per gli ormeggi carenti. A Lipari si attracca nello scalo alternativo di Punta Scaliddi. Disagi anche per l’attracco delle navi partite da Milazzo.

Per le prossime 48 ore le previsioni non promettono nulla di buono. Le difficoltà erano già iniziate nella giornata di ieri con la sospensione di alcune corse per le isole minori. L’aliscafo “Adriana M” nonostante il forte scirocco era riuscito ad attraccare nel porticciolo di Scari. A bordo c’erano circa 150 passeggeri tra isolani e turisti anche stranieri. E altri 150 viaggiatori sono potuti partire.

In mattinata da Napoli alle Eolie era arrivata la nave “Laurana” della Siremar con oltre 400 turisti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it