Condividi

A Siracusa dopo il servizio delle “Iene” arrivano le dimissioni. Due consiglieri lasciano Palazzo Vermexio

sabato 19 Novembre 2016

“Dire che tira una brutta aria è una cosa ovvia”. Ad affermarlo è Salvo Sorbello, consigliere del comune di Siracusa a cui il noto programma Le Iene ha dedicato un ampio servizio. Dodici inchieste e circa settanta indagati tra politici e dirigenti comunali lo hanno eletto “Comune più inquisito d’Italia” e in seguito all’approfondimento televisivo stanno arrivando  le prime reazioni. A partire dalle dimissioni. Nel mirino sono finite soprattutto le indagini che riguardano le gestioni di asili nido, impianti sportivi e servizi sociali. E quelle sulle presunte mazzette attorno all’appalto Manutenzioni.

municipio-di-siracusaNell’immediato l’ufficio Affari legali di palazzo Vermexio aveva ipotizzato un’azione legale nei confronti della trasmissione, salvo cristallizzare l’assenza di “danno all’immagine della città, ma è piuttosto ad un corpo politico amministrativo”. Stamane invece sono giunte le prime dimissioni dai consiglieri comunali Fabio Rodante e Massimo Milazzo  che stamane hanno annunciato la decisione di voler lasciare i banchi comunali. Dello stesso avviso, ma meno risolutivo, i consiglieri Salvo Sorbello e Simona Princiotta che hanno annunciato di voler “staccare la spina”.

Resta sulla sua poltrona il primo cittadino Giancarlo Garozzo che sarebbe pronto a tenere unita una maggioranza, ancorché risicata, come quella che ha votato da poco l’ultimo bilancio di previsione, con appena ventuno voti a favore del provvedimento.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.