Condividi

Racket prostituzione, per sfuggire all’arresto si nasconde al Cara di Mineo

domenica 27 Novembre 2016
Vivian Oriakhi

Vivian Oriakhi si era nascosta al Cara di Mineo per paura di essere arrestata. Sarebbe lei ad aver organizzato una tratta di giovani donne minorenni da avviare alla prostituzione.

Per questa ragione la donna nigeriana di 34 anni è stata fermata dagli agenti della polizia di Stato perché gravemente indiziata del delitto di tratta di persone, Vivian non avrebbe agito da sola ma avrebbe costruito il suo piccolo racket in concorso con stranieri ancora  non meglio identificati.

La Oriakhi è accusata di avere reclutato, introdotto, trasportato e ospitato nel territorio dello Stato una connazionale minorenne per costringerla o indurla ad esercitare la prostituzione, esponendola ad un grave pericolo per la vita e l’integrità fisica ed al fine di sfruttarne la prostituzione.

Le indagini sono partite grazie alla denuncia di una cittadina nigeriana minorenne, giunta in Italia a seguito di un viaggio clandestino via mare. La ragazzina, reclutata nel paese di origine, sottoposta a rituali magico esoterici per vincolarla all’osservanza, sarebbe stata condotta dalla Nigeria sino alla Libia, e qui piazzata in “connection houses” sorvegliata da persone armate e, quindi, fatta imbarcare su un gommone insieme ad altri 120 migranti.

La Oriakhi è stata rintracciata presso il Cara di Mineo, nel catanese, dove si era introdotta di nascosto, dopo essere fuggita dalla località in cui dimorava temendo di essere ricercata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.