Condividi

Un albero di ulivo per ricordare Don Puglisi. Lorefice “da cosa nostra a Casa nostra”

lunedì 28 Novembre 2016

“L’uccisione di don Pino Puglisi segna uno spartiacque rispetto a un tempo nel quale ciascuno di noi pensava soprattutto a rifare la faccia di questa città e a far bella figura, e i nostri giorni in cui, con la consapevolezza di avere vissuto i terribili anni ’80, abbiamo capito che ora è arrivato il momento di rifare a questa città l’anima. L’albero di ulivo che consegniamo oggi al parco giochi del Centro Padre Nostro rappresenta il modo migliore di approfondire questo processo perchè è un valore”.  Sono queste le parole del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, nel suo intervento all’incontro “L’albero del Beato Don Pino Puglisi, ecologia e legalità”. L’incontro si è tenuto presso il Liceo scientifico Ernesto Basile, nel quartiere Brancaccio e ha visto la partecipazione, tra gli altri, anche di monsignor Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo.

Proprio Lorefice  alla fine del convegno, ha proclamato “l’Albero Simbolico di Interesse Universale”, e ha proceduto alla sua benedizione.”L’albero di ulivo che oggi benediremo nel nome di Don Puglisi – ha dichiarato monsignor Lorefice – ci ricorda che dobbiamo passare dalla cultura di ‘cosa nostra’ a quella di ‘casa nostra’. Cosa nostra indica un interesse personale, di parte, che ci spinge a fare terra bruciata attorno a noi perché quell’interesse si affermi. Casa nostra è la casa di tutti noi e tutti siamo coinvolti nella sua cura. Nella tradizione ebraico cristiana – ha aggiunto Lorefice – l’olio viene usato per ungere i profeti e Don Pino Puglisi è un prete cristiano, un uomo che ha fatto sul serio la storia perchè lui era un seguace di Cristo che significa ‘unto’, colui che è stato inviato a portare la buona notizia a tutti, a liberare gli schiavi e a ridare la vista ai ciechi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.