Condividi

Riapre la Biblioteca comunale di Palermo

mercoledì 28 Dicembre 2016

Riaperta al pubblico la Biblioteca comunale di Palermo, sottoposta a un lungo periodo di chiusura per restauri e adeguamento alle norme sulla sicurezza. Restituite all’antico splendore e adesso visitabili la Sala Amari, che si apre sull’atrio interno della Biblioteca, con le sue librerie dipinte e le due sale lignee, le sale di lettura al primo piano, impreziosite dagli arredi originari. E’ adesso possibile visitare anche le torri librarie, insieme alla Chiesa di San Michele Arcangelo, di impianto trecentesco, sottoposta a modifiche nel Cinquecento e dal 1870 sottratta al culto e usata per custodire i depositi librari della Biblioteca comunale e il complesso della Chiesa dei Santi Crispino e Crispiniano. All’inaugurazione hanno partecipato tra gli altri il sindaco, Leoluca Orlando, il vicesindaco, Emilio Arcuri, l’assessore alla Cultura Andrea Cusumano. “La riapertura – afferma Orlando – è un segnale positivo che conferma l’impegno dell’Amministrazione nel percorso di crescita culturale, attenzione al territorio e recupero dell’identità“. “Ancora una volta – sottolinea Arcuri – un importante lavoro viene realizzato nel pieno rispetto e a tutela del patrimonio esistente, in linea con la filosofia complessiva degli impegni assunti dall’Amministrazione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it