Condividi

Domani la presentazione di COME.IN, progetto per l’integrazione dei rifugiati

martedì 28 Marzo 2017

Domani, mercoledì 29 marzo, alle 11.30 presso la Casa della cooperazione, in via Ponte di Mare n.45/47 a Palermo, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “COME.IN” progetto che testa pratiche innovative per l’integrazione di rifugiati in quattro paesi (Italia, Malta, Grecia e Romania) mettendo in rete – per la prima volta in Sicilia – l’esperienza di più associazioni e organizzazioni no-profit operanti in ambito sociale. All’incontro parteciperanno l’assessore alla Cultura, Andrea Cusumano e l’assessore comunale alle Attività sociali, Agnese Ciulla.

A far da volano all’intero progetto, e ai laboratori che verranno attivati nelle prossime settimane, è l’attivazione del Centro di orientamento culturale rivolto a rifugiati presso lo “Sportello Sans-Papiers” organizzato da Arci Porco Rosso, realtà che già oggi consiglia e indirizza, facendo da primo hub, centinaia di “sans-papiers” (gli immigrati sprovvisti di documenti di cittadinanza e di identità) verso altre realtà grazie alle quali i migranti hanno modo di ricevere, ad esempio, assistenza legale gratuita, sotto la supervisione di docenti e con la collaborazione di avvocati professionisti, per il riconoscimento della protezione internazionale.

Grazie al circolo Arci che ha sede nel cuore di Ballarò, i rifugiati hanno la possibilità di colloquiare nella propria lingua parlata, sia essa inglese, francese o dialetto d’origine (principalmente wolof, mandinka, fula, bambara, djoula) grazie alla presenza di preparati mediatori. Proprio a questi soggetti che quotidianamente si radunano attorno alla realtà associativa, cercando ascolto, sostegno, confronto e condivisione, saranno destinate le attività laboratoriali del progetto che si presenteranno nel corso della Conferenza Stampa.

“COME.IN” è sostenuto da “Creative Europe” – programma di cooperazione transnazionale tra organizzazioni culturali e creative all’interno e al di fuori dell’Unione Europera – e coinvolge le associazioni: Cooperazione Internazionale Sud Sud, Associazione Arci Porco Rosso, Associazione Tavola Tonda, Associazione di promozione sociale Maghweb, The People for Change Foundation, Asociatia Serviciul Apel ed Encardia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it