Condividi

Manovra, i tempi sono stretti: Ars va in deroga al regolamento

giovedì 28 Aprile 2022
palazzo dei normanni

Nelle prossime ore l’Assemblea regionale siciliana, presieduta da Gianfranco Miccichè,  dovrà discutere sulla manovra finanziaria, e il termine ultimo entro cui approvare la legge è fissato al 30 aprile. Ma per la prima volta, la manovra finanziaria non passerà al vaglio delle Commissioni di merito e della Commissione Bilancio, varcando direttamente la porta di Sala d’Ercole.

Sarà l’aula a votare gli eventuali emendamenti dei parlamentari e del governo, mentre la I Commissione ersprimerà il suo parare durante i lavori del parlamento siciliano. Una decisione senza precedenti e in deroga al regolamento parlamentare, che è stata proposta dal presidente Gianfranco Miccichè, condivisa dai capigruppo e dal governo Musumeci per i tempi strettissimi imposti dalla scadenza dell’esercizio provvisorio, appunto tra 48 ore.

Solo stamattina è arrivata la relazione dei revisori dei conti sul documento contabile, e la giunta regionale si è riunita per prenderne atto e apportare gli eventuali correttivi al ddl di bilancio. Alle ore 20 è previsto che l’aula incardini la manovra e dare il termine per gli emendamenti. Da domani il tour de force.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.