Condividi

Carini, via alla riconversione stabilimento ex AnsaldoBreda. Lavoro per 150 operai

martedì 2 Maggio 2017
Stabilimento ex AnsaldoBreda (Carini)

Stabilimento ex AnsaldoBreda (Carini)È stato inaugurato oggi a Carini lo stabilimento dell’ex AnsaldoBreda ora di Rfi. Ha partecipato l’arcivescovo di Monreale, Michele Pennisi, che era stato vicino agli operai nel momento della crisi. Lo stabilimento farà produzioni di carrelli, piattaforme e scale mobili che, una volta realizzati, serviranno per la manutenzione degli impianti elettrici delle linee ferrate.

Il piano industriale prevede la saturazione delle attività con l’impiego di 67 lavoratori, che costruiranno ex novo gli impianti e fra 5 anni provvederanno alla manutenzione ordinaria degli impianti delle ferrovie. La prospettiva è di poter dare lavoro ad almeno 150 operai. “Sarà un sito con motore proprio, che si alimenta da sé – spiega Giuseppe Ferrito, responsabile Ferrovie per la Filt Cgil Palermo – Prima si procederà alla costruzione dei carrelli che cammineranno sui binari e poi con la manutenzione degli impianti. Auspichiamo che aumentano presto le persone che ci lavorano: i capannoni sono immensi, si può fare una grande attività. La speranza è che tutte le attività di manutenzione e costruzione di questo tipo vengano fatte nel sito di Carini”.

Lo stabilimento di Carini era rimasto fuori dalla vendita al gruppo Hitachi, passando così dopo un accordo siglato al Mise, sotto il controllo delle Ferrovie dello Stato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.