Condividi

Igor D’India a Palermo per parlare di sopravvivenza e sopravvissuti [VIDEOINTERVISTA]

giovedì 8 Giugno 2017

Il documentarista Igor D’India torna a Palermo come speaker dell’evento “ Sopravvivere è terribile (ma doveroso)”, organizzato dalla comunità internazionale CreativeMornings, in programma il 9 giugno presso “Garzilli 4”.

In occasione del suo passaggio in città lo abbiamo incontrato per parlare dei lavori ancora in cantiere e, soprattutto, della riedizione del suo primo libro “Era meglio se dormivo. Diario-reportage sulla strage di Beslan” (sul sito www.igordindia.it tutte le informazioni per l’acquisto dell’ ebook o formato cartaceo).

All’indomani dall’attacco terroristico di Beslan in Ossezia del Nord (2004), Igor, studente di lingue appena ventenne, decise di seguire l’indagine indipendente del giornale Novaja Gazeta sul coinvolgimento del governo russo nella strage.

Tutto il materiale raccolto diventò un documentario, “Le finestre di Beslan” (regia Igor D’India e Martino Lo Cascio), che ad oggi rimane il primo documentario indipendente sull’inchiesta, vincendo nel 2006 il Premio Speciale del Bizzarri Film Festival.

Il libro, invece, è l’esito del diario scritto da Igor durante le rocambolesche riprese in Russia, con testimonianze inedite di giornalisti e vittime che hanno vissuto in prima persona quello che è stato considerato l’11 settembre russo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.