Condividi

La Galleria d’Arte Moderna dialoga con il contemporaneo con un’esposizione permanente di artisti siciliani

giovedì 22 Giugno 2017

Il progetto under 40 lanciato nel 2010, che coinvolgeva artisti siciliani del versante dell’arte contemporanea, lo aveva fortemente voluto Andrea Di Marco, artista palermitano scomparso prematuramente, considerato il Pasolini della pittura.

La sua lungimiranza nel promuovere la confluenza del contemporaneo nel tempio del moderno a Palermo, gli spazi della Galleria d’arte Moderna appunto, ha visto a distanza di anni la realizzazione di un nucleo permanente di opere, esposte nella sala a lui intitolata.

Dipinti, installazioni, fotografie di artisti quali Francesco Simeti, Francesco Lauretta, Stefania Galegati Shines, Adalberto Abbate, Sandro Scalia, Mario Airo’, Gianluca Concialdi, Andrea Di Marco, Laboratorio Cucchi-Saccardi, Davide Bramante, Loredana Longo, Giovanni Iudice, Studio ++, William Marc Zanghi.

Ognuno di loro, infatti, ha donato negli anni un’opera alla Galleria che, come ha dichiarato la direttrice Antonella Purpura, pur essendo custode dell’arte moderna vuole mantenere aperta una finestra di dialogo con il contemporaneo, nell’ottica di una valorizzazione del patrimonio presente.

L’esposizione è stata curata da Agata Polizzi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.