Condividi

Quel che resta del Ferragosto: Mondello invasa dai rifiuti. I turisti: “Perché questo schifo?”

giovedì 17 Agosto 2017
munnizza mondello ferragosto

munnizza mondello ferragostoEcco cosa resta della notte di Ferragosto sulla spiaggia di Mondello. Cumuli e cumuli di spazzatura, lasciata marcire ormai da tre giorni.

Ci troviamo tra il lido dei Vigili del fuoco e “L’ombelico del mondo”, a pochi passi dalla piazza della borgata marinara di Palermo. Meta prediletta di cittadini e migliaia di turisti, soprattutto in questi caldi giorni al culmine della stagione estiva.

La denuncia arriva direttamente da un pompiere: “Nonostante le raccomandazioni per cercare di tamponare il triste fenomeno – dice Rosario Ferrante ho distribuito una cinquantina di sacchetti ai bagnanti. Migliaia di giovani e famiglie hanno trasgredito queste prescrizioni. Il risultato: tonnellate di spazzatura abbandonati in spiaggia dagli incivili di turno. Centinaia di sacchi oggi 17 agosto aspettano sdraiati al sole che chi di dovere svolga il proprio compito. Sono veramente stanco e deluso; ho denunciato lo scempio tramite l’App Rap ma non si è visto nessuno finora. Ho mandato una mail alla Reset con l’identico esito. Cercherò dei vigili urbani per segnalare anche a loro”.

munnizza mondello ferragosto

Di certo, non è un bel biglietto da visita per le migliaia di turisti che ogni giorno vengono a visitare il mare cristallino di Mondello. “I turisti non fanno che dire: ‘Perché questo schifo?’ E io sono costretto a scusarmi a nome del Comune. Dopo questo flop la politica si interroghi seriamente sul da farsi. Il sindaco Orlando alzi la voce! Da un lato è vero che la colpa è degli incivili, ma è anche vero che i rifiuti sono lì ormai da 3 giorni. Chi ha la competenza di pulire non è intervenuto. La situazione è disastrosa e il caldo aumenta i cattivi odori. Vergogna”.

munnizza mondello ferragosto

munnizza mondello ferragosto

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.