Condividi

Notti insonni a Palermo? Dai cuscini iniziano le proteste

sabato 28 Ottobre 2017
nella foto residenti del centro storico di Palermo protestano contro la movida selvaggia.

Annuncia nuove iniziative di protesta il gruppo di Facebook che ha portato i residenti del centro storico di Palermo a protestare contro la movida selvaggia.

I manifestanti, che ieri sera hanno bussato con i cuscini sotto il braccio al portone di Palazzo delle Aquile, hanno stilato un calendario serrato di iniziative che li vedrà  presenti in tutta la città con flash mob e azioni pacifiche di protesta.

Oltre al consueto baccano serale dato dalla musica all’impazzata – dice Claudia Perricone, portavoce del gruppo di cittadini che su Facebook, e’ ormai a oltre 1300 iscritti – subiamo l’invasione di moto e auto che rombano, con schiamazzi e danneggiamento degli arredi urbani conseguenti all’uso e abuso di alcool, come anche il parcheggio selvaggio in aree e isole pedonali. Tutto questo genera continuo degrado, offendendo la nostra città. Il tutto con l’assoluta indifferenza e inerzia da parte della nostra amministrazione comunale, alla quale chiederemo i danni dal momento che molti B&B e case vacanze stanno risentendo di questa situazione. Tanti sono, infatti, i turisti che decidono di non scegliere strutture vicine a locali. Ma veramente pensiamo che questa sia la Palermo Capitale della Cultura di cui tanto il nostro sindaco parla?“.

Ieri, intanto, in tantissimi con il proprio cuscino hanno riempito piazza Pretoria.

Nel centro storico dorme solo la legalità”: è uno degli slogan gridati dai residenti nel centro storico di Palermo. Protestano perché il caos della movida non consente loro, da oltre vent’anni, di riposare. “

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.