Condividi

“Tempi stretti: stipendi dei dipendenti regionali a rischio”, l’allarme dei 5 Stelle

sabato 16 Dicembre 2017
palazzo d'orleans
Palazzo D'Orléans

“I tempi per l’approvazione dell’esercizio provvisorio sono strettissimi, il rischio di lasciare senza stipendi i dipendenti della Regione e degli enti collegati è altissimo”.

Il Movimento 5 stelle all’Ars lancia l’allarme sulla tempistica dell’approvazione dell’esercizio provvisorio, che potrebbe rovinare le feste a tantissime famiglie siciliane.

“Anziché perdere tempo a soddisfare gli appetiti della sua coalizione, dove la rincorsa alle poltrone è stata l’unica vera preoccupazione nei giorni scorsi, Musumeci avrebbe potuto anticipare la data dell’insediamento dell’Assemblea per scongiurare il pericolo di non riuscire ad approvare l’esercizio provvisorio entro il 31 dicembre e, quindi, di bloccare gli stipendi. Calcoli alla mano, ora i tempi rischiano di non esserci più, considerato che si deve ancora procedere all’elezione del presidente dell’Ars, delle vicepresidenze, dell’ufficio di presidenza. Poi si dovrà formulare la proposta per la composizione delle commissioni e si dovrà portare in aula, solo dopo l’approvazione della proposta si potranno insediare le commissioni, eleggere gli uffici di presidenza, incardinare il testo in commissione, dare il termine per gli emendamenti, discutere ed approvare il testo. Poi il testo sarà incardinato in aula, si dovrà dare il tempo per gli emendamenti, discuterli e passare all’approvazione”.

“Questo – proseguono i grillini – al netto della discussione politica sulle presidenze e vicepresidenze delle commissioni. Insomma, Musumeci, eletto 40 giorni fa, avrebbe dovuto convocare l’aula prima, invece che perdersi fra spartizioni di poltrone e discussioni inutili”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.