Condividi

Favignana, non riesce a raggiungere la barca per le forti correnti: donna salvata dai carabinieri

martedì 29 Giugno 2021

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Favignana, precisamente l’equipaggio a bordo del Battello pneumatico CC405, sono intervenuti in soccorso ad una donna che a causa delle forti correnti non riusciva più a raggiungere il natante dal quale si era poco prima tuffata.

Durante un servizio perlustrativo delle coste favignanesi i Carabinieri a bordo del Battello pneumatico sono stati attirati da una donna che gesticolava chiedendo aiuto al compagno rimasto a bordo di una barca all’ancora noleggiata poco prima.

La zona Bue marino è caratterizzata dalla meravigliosa architettura delle cave di tufo, che fa di essa una delle più suggestive discese in mare dell’isola attraendo un gran numero di turisti ignari delle forti correnti che attraversano questo tratto di mare che spesso mettono a dura prova anche esperti nuotatori.

Meno di un anno fa un analogo intervento dei Carabinieri mise in salvo un’altra donna che, stremata, non riuscendo più ad avvicinarsi alla sua imbarcazione era in balia della corrente lontana ormai più di cento metri dalla costa. Anche questa volta il provvidenziale intervento degli uomini dell’Arma ha scongiurato il peggio. La donna è stata infatti imbarcata sul natante dei Carabinieri e portata in salvo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.