Condividi

Comune di Messina: dopo 30 anni tornano i concorsi. Al via l’iter per 562 assunzioni

venerdì 29 Luglio 2022

Dopo quasi 30 anni tornano a Palazzo Zanca le assunzioni. L’approvazione dell’ultima versione del Piano di riequilibrio da parte del consiglio comunale, la giunta Basile ha subito deliberato la nuova pianta organica, di fatto accendendo lo start al percorso verso i concorsi. Il sindaco lo aveva annunciato in campagna elettorale e confermato ai microfoni di Bar Sicilia: saranno mille le assunzioni, tra Comune e società partecipate.

Intanto il primo step, l’approvazione della pianta organica è stato raggiunto, con l’indicazione di 562 posti a tempo indeterminato per coprire le gravi carenze di personale che con il tempo si sono formate. Poiché però il Comune di Messina è da dieci anni in pre-dissesto servono altri passaggi, come l’approvazione del Piano triennale di fabbisogno ed il parere della Cosfel, la commissione finanziaria degli Enti locali. Tutti passaggi che il sindaco ha intenzione di seguire in tempi brevi anche recandosi direttamente a Roma al ministero dopo aver trasmesso gli atti. In linea di massima entro fine anno si potrebbe anche ipotizzare l’emanazione dei bandi e nel 2023, a distanza di tre decadi, potrebbero essere espletati i concorsi. Più rapidi invece saranno i tempi per i 500 posti che Basile ha individuato possano servire nelle società partecipate. In questo caso l’iter è più snello e servirà a coprire le carenze di personale.

I posti messi a concorso al Comune riguarderanno varie figure, necessarie sia perché l’età media dei dipendenti è di 50 anni e non c’è più stato turn over, sia per far fronte alle esigenze di modernizzazione e aggiornamento della macchina di Palazzo Zanca. Spazio quindi a concorsi per laureati ma anche per diplomati, amministrativi, tecnici, progettisti, ruoli intermedi. Una boccata d’ossigeno utile sia al Comune che ad una città che si va sempre più spopolando.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.