Condividi

Sciopero aerei, vacanze a rischio per gli italiani: Catania tra gli scali con più voli cancellati

sabato 30 Luglio 2022
aeroporti

Dopo lo sciopero dei giorni scorsi che ha coinvolto più di mille voli, sono previsti nuovi disagi in arrivo per i passeggeri che avevano prenotato le proprie vacanze.

A partire dall’8 agosto, infatti, sono stati annunciati scioperi per il personale di Ryanair che si fermerà ogni settimana per quattro giorni, dal lunedì al giovedì. Gli scali coinvolti sono una decina: Barcellona, Madrid, Palma di Maiorca, Girona, Valencia, Ibiza, Malaga, Santiago de Compostela, Siviglia e Alicante.

Nonostante le accese proteste dei piloti inglesi della British Airways, per i salari, e la confusione venutasi a creare in Germania con le agitazione del personale della Lufthansa, la situazione peggiore sembra essere in Spagna. Il personale di EasyJet ha annunciato diversi giorni di stop per il mese di agosto: 12, 13, 14, 19, 20, 21, 27, 28 e 29.

In Italia la situazione sembra essere più sotto controllo. A causa dalla regolamentazione prevista dal settore, infatti, non sarà possibile effettuare scioperi dal 27 luglio al 5 settembre. I disagi però non mancheranno. Per chi parte per l’estero o arriva da un paese straniero, secondo un’analisi dei dati Eurocontrol, pubblicati dal Corriere della Sera, nel periodo 17-23 luglio il tasso di voli non operati si aggira attorno al 7,2%. I dati non sono incoraggianti nemmeno per quanto riguarda i ritardi: a decollare in orario, cioè entro i 15 minuti rispetto al previsto, è stato solo il 52,3% degli aerei.

Secondo la classifica stilata, al primo posto tra gli scali che hanno registrato più voli cancellati c’è l’aeroporto di Venezia, con il 10,8%, nono in Europa. Sul podio troviamo Napoli (7%) e Milano Malpensa (6,8%). Medaglia di legno per l’aeroporto di Catania (6,1%). Seguono a ruota l’altro aeroporto milanese, Linate (5,8%), e i due di Roma, Fiumicino e Ciampino (rispettivamente con il 5,4% e il 5,3% dei voli cancellati).

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.