Condividi

Sanità: al Buccheri La Ferla di Palermo, impiantato pacemaker senza fili

venerdì 2 Settembre 2022

L’intervento è stato eseguito utilizzando un amplificatore di brillanza ad alta definizione del quale è stato dotato l’Ospedale. Si tratta di uno strumento di ultima generazione con caratteristiche innovative ed elevatissimo livello tecnologico.

Il paziente sta bene e le sue condizioni sono in miglioramento. L’intervento è stato eseguito il 31 Agosto, per la prima volta all’Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli dove è stato impiantato un Pacemaker leadless (senza elettrocateteri).
Ad eseguirlo, presso l’Unità Operativa Complessa di Cardiologia, diretta da Luigi Americo, l’equipe medica di cardiologia interventistica composta da Giovanni D’Alfonso (Responsabile) e da Davide Salvatore Di Modica, con il tutoraggio di Gabriele Giannola e la collaborazione dei tecnici di elettrostimolazione Tommaso Scro’ ed Edoardo Macri’.

L’amplificatore di brillanza ad alta definizione è uno strumento all’avanguardia dal punto di vista innovativo e tecnologico. E’ aggiornato per tutte le necessità cliniche in cui viene richiesta un’elevata qualità dell’immagine con la minima dose di radiazioni ionizzanti erogata.

I vantaggi dei pacemakers leadless sono legati essenzialmente alle dimensioni ridotte, al minimo peso, all’assenza di meccanismi di connessione tra generatore ed elettrodi, alla procedura di impianto mini-invasiva transcatetere e al minore rischio di infezioni. Hanno una durata di attività superiore ai 10 anni, vengono posizionati senza alcun elettrocatetere direttamente all’interno del cuore (sul setto interventricolare ) da un accesso venoso (vena femorale destra ) attraverso un sistema di rilascio manovrabile dall’operatore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.