Condividi

Palermo, Pon metro: 14 nuovi assunti al Comune

mercoledì 28 Settembre 2022

Hanno firmato tutti il contratto questa mattina a Palazzo delle Aquile i 14 vincitori della selezione pubblica per esami con test a risposta multipla, tra funzionari amministrativi, contabili e tecnici, che al Comune di Palermo saranno di supporto su diversi servizi: mobilità e trasporti, infrastrutture, edilizia, verde, ambiente e innovazione tecnologica.

Il contratto, con posizione economica D1, è a tempo pieno e determinato fino al prossimo 31 dicembre 2023 e fa parte del Pon metro 2014/2020, denominato “Rafforzamento amministrativo delle strutture dell’Amministrazione”.

“Le nuove risorse umane – ha commentato il sindaco Roberto Lagalla, presente alla firma dei contratti insieme all’assessore al Personale, Dario Falzonepermetteranno all’amministrazione di colmare dei vuoti nella macchina comunale che negli ultimi anni hanno pesato in termini di carenza di progettazione e impiego delle relative risorse provenienti da finanziamenti statali ed europei”.

“Soddisfazione per la sottoscrizione dei contratti e per l’inserimento nell’Amministrazione comunale di nuove unità – per l’assessore Falzone -. I nuovi assunti potranno supportare l’azione degli uffici, per un ulteriore rilancio degli stessi”, ha dichiarato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.