Condividi
il fatto

Pozzallo, spaccio a conduzione familiare: uno percepiva il reddito di cittadinanza

venerdì 14 Ottobre 2022
foto d'archivio

È stato eseguito un provvedimento restrittivo dai carabinieri della compagnia di Modica, nei confronti di sette persone ritenute responsabili di aver messo in piedi una “casa dello spaccio” a conduzione familiare a Pozzallo.

Per cinque degli indagati è stata disposta l’applicazione dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere, per uno l’obbligo di dimora nel comune di residenza e per una minorenne il collocamento in comunità. Tre le donne coinvolte nell’organizzazione. L’indagine, denominata “The family“, condotta con il coordinamento dalla Procura della Repubblica di Ragusa e dalla Procura per i Minorenni di Catania, ha consentito di documentare circa tremila cessioni, anche a minorenni, nell’arco di pochissimi mesi, tra maggio e luglio dell’anno scorso.

Esclusivamente droghe pesanti come eroina e metadone venivano confezionate al minuto e vendute a centinaia di giovani che si recavano, presso l’abitazione de. L’intera famiglia coinvolta, che si approvvigionava dello stupefacente a Palermo da un fornitore nigeriano, anche lui arrestato, guadagnava centinaia di euro al giorno. Uno degli indagati percepiva anche il reddito di cittadinanza; il danno all’Erario sarebbe di 7 mila euro circa. Nel corso dell’indagine era stato effettuato un arresto in flagranza con il sequestro di circa 110 grammi di eroina e 200 ml di metadone.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.