Condividi
al Museo Riso

Europa creativa: a Palermo si aprono grandi possibilità con iDesign

venerdì 21 Ottobre 2022

“Ci sono 3 reazioni a un lavoro di design: sì, no e wow! Wow è quello a cui mirare”, Milton Glaser.

E iDesign stupisce ancora con un grande incontro sul Programma “Europa creativa”.

Al Museo Riso, oggi, 21 ottobre, alle ore 17.00 si illustrerà il Programma Europa creativa 2021 – 2027  e le opportunità per il settore delle Arti visive, dell’Architettura, della Rigenerazione urbana e del Design, esperienze in ambito europeo e nazionale.

Ma ad anticiparci l’importanza del Programma e le sue grandi possibilità per la Sicilia è Anna Conticello, Project Manager del Creative Europe Desk Italia – Ufficio Cultura – MiC.

L’intervista

Il programma Europa creativa ha una durata di 7 anni e, rispetto al settennato 2014-2020, nel 2021-2027 abbiamo avuto un incremento del 60% delle risorse allocate, da 1.45 a  2.4 miliardi di euro.

Il ruolo dell’architettura e del design è fondamentale in questa sessione. Nel Programma 21-27 , infatti,  vi è una particolare attenzione ai settori della musica, del patrimonio culturale, dell’architettura e del design e quello dell’editoria, chiedendo un approccio nella progettazione di capacity building. Questo vuol dire progetti che includano temi come la professionalizzazione delle carriere, l’uso del digitale e l’individuazione di nuovi mercati.

Palermo e la Sicilia hanno delle grandi possibilità. E’ aumentato in modo significativo il numero dei progetti, sia con soggetti a coordinamento che come partner ed alcuni verranno esposti al Museo Riso.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.