Condividi
la dichiarazione

Allarme finte navi russe oceanografiche tra Taormina e Siracusa. Mulè: “Sono monitorate e sotto osservazione”

giovedì 27 Ottobre 2022
Giorgio Mulé

Si torna a parlare delle navi russe nel Mediterraneo, in particolar modo del sottomarino nucleare russo avvistato qualche mese fa davanti le acque della Sicilia. A fare maggiore chiarezza sull’argomento è stato l’ex sottosegretario della Difesa Giorgio Mulè.

Presente questa mattina ad Agorà, su Rai 3, il deputato forzista ha spiegato come da tempo il sottomarino, che si muoverebbe tra Taormina e Siracusa sia continuamente monitorato. “Si muove ma sa di essere costantemente seguito, monitorato – ha dichiarato –, grazie ad un sistema di rilevamento di osservazione che fa la nostra marina militare insieme alle nostre forze armate“. Le navi, ha specificato, si trovano in acque italiane in quanto aree internazionali.

Guarda, osserva, prova la nostra capacità di reazione, un po’ come fanno i caccia russi con i nostri aerei caccia che sono per esempio in Polonia: vanno a ridosso del confine con la Polonia, fanno alzare i nostri aerei e misurano in quanto tempo arrivano, se sono armati, quanto sono armati, poi virano e vanno via. Lo stesso fanno i sottomarini. Noi abbiamo osservato dal 24 febbraio navi fintamente oceanografiche russe che stavano davanti la Sicilia per prendere e rubare dati. Chissà com’è che una nave di ricerca arrivata ad un certo punto invece di andare al centro di ricerca vada a finire a Kaliningrad, dove c’è esattamente la base militare. Questo perché era una finta nave oceanografica“.

Mulè ha poi rassicurato che “aereonautica, marina ed esercito in ogni momento, e con tutta l’intelligence, sanno esattamente quello che avviene, con un sistema di risposta che è in grado, non di affrontare una minaccia che non c’è, ma, di sapere esattamente dove sono, cosa fanno, con chi parlano e chi vedono“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.