Condividi
il fatto

Siracusa, uomo ruba due campane antiche: denunciato

venerdì 11 Novembre 2022
polizia
Foto Ansa

Denunciato dalla polizia un uomo di 38 anni per riciclaggio. In particolare, l’8 novembre scorso, è avvenuto un furto di due campane di antica fattura risalenti ai primi del 900, trafugate da una chiesa.

Il furto era stato consumato da ignoti presso la chiesa Madonna Assunta sita nell’ex istituto Don Orione a San Corrado di Fuori di proprietà della Diocesi di Noto. La chiesa, attualmente non aperta al culto, era sprovvista di impianti di video sorveglianza e non erano presenti custodi.
Gli agenti hanno individuato un uomo, che nei giorni immediatamente successivi ai fatti, aveva effettuato una consegna di rottami di ottone presso un deposito.
Effettuato il controllo presso il deposito, gli agenti acquisivano la bolla di consegna, da cui risultava il pagamento di una somma di circa euro 200, e controllando il contenitore ove erano stati riposti i rottami, scoprivano che si trattava delle campane trafugate.

Le stesse erano state fatte a pezzi per agevolarne il trasporto ed impedirne l’identificazione. Pertanto, si è proceduto al sequestro penale dei rottami delle campane per la successiva restituzione alla diocesi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it