Condividi
dalla sua villa di lusso

Catania, si attacca abusivamente al palo della luce: denunciato imprenditore

sabato 19 Novembre 2022
foto di repertorio

A Catania, gli agenti del Commissariato Borgo Ognina hanno denunciato un imprenditore di 63 anni ritenuto responsabile del reato di furto aggravato e continuato di energia elettrica. Il controllo, effettuato insieme al personale dipendente del fornitore di energia elettrica, ha consentito di accertare come l’uomo, al fine di eludere il pagamento delle sempre più salate “bollette della luce“, avesse collegato il quadro dell’impianto elettrico della sua villa di lusso con tanto di piscina, sala cinema ed ascensore privato, con un palo dell’illuminazione pubblica ubicato sulla strada.

In particolare, il prelievo di energia avveniva attraverso un cavo elettrico che per non essere visibile era stato interrato attraverso degli scavi al di sotto il manto stradale. Alla luce di quanto accertato, è stato scollegato il collegamento abusivo. L’uomo avrebbe rubato più di 450.000 kWh di energia per un importo complessivo di 81.846 euro, secondo una stima degli investigatori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.