Condividi

Altri due sbarchi a Lampedusa: 300 migranti imbarcati su nave quarantena

sabato 24 Luglio 2021
Lampedusa-migranti-sbarchi
FOTO ARCHIVIO

Altri due sbarchi, arrivando a un totale di 14 dalla mezzanotte, a Lampedusa. I militari della tenenza della Guardia di finanza hanno intercettato, nei pressi di molo Madonnina, 25 tunisini fra cui 3 minori. Erano appena giunti con un’imbarcazione di 7 metri.

A 12 miglia dalla costa, una motovedetta delle Fiamme gialle ha invece agganciato una barca di 6 metri con a bordo 18 tunisini, fra cui una donna e 6 minori. Nel frattempo, sono stati trasferiti a molo Favarolo prima e all’hotspot dopo i 19 migranti che i carabinieri di Linosa hanno bloccato subito dopo lo sbarco a Pozzolana di Ponente. Il gruppetto è stato trasferito a Lampedusa con la lancia N801 dell’Arma.

Trecento dei migranti, sbarcati negli scorsi giorni e ospiti dell’hotspot, stanno per essere imbarcati sulla nave quarantena Azzurra che è tornata in rada di Lampedusa (Ag).

Per le prossime ore, non appena arriveranno gli esiti dei tamponi rapidi per lo screening anti Covid e saranno ultimate le procedure di identificazione ad opera di polizia Scientifica e Squadra Mobile, verranno imbarcati altri 150 profughi sulla nave quarantena Adriatico. A pianificare i trasferimenti è la prefettura di Agrigento che sta cercando anche altre soluzioni per alleggerire l’hotspot dove si trovano 1349 persone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.