Condividi
il presidente degli Albergatori

Schuler: “Taormina quest’inverno non chiude. A Natale 30 hotel aperti”

giovedì 8 Dicembre 2022

“Taormina non chiude d’inverno. Quest’anno tante attività alberghiere ed extralberghiere rimarranno aperte non solo a Natale ma anche nel periodo successivo. E’ un segnale importante per la nostra città”. Lo afferma in una nota il presidente dell’Associazione Albergatori di Taormina (AAT), Gerardo Schuler, che così prova ad incoraggiare e lanciare un segnale di discontinuità della Perla dello Ionio rispetto all’ormai tradizione scenario “chiusurista” della bassa stagione nella località ionica, da tanti anni caratterizzato da troppe attività che abbassano la saracinesca e danno appuntamento a Pasqua e alla primavera che poi segna l’apertura del periodo turistico.

“Dopo una stagione turistica 2022 che ha visto Taormina tornare alle presenze e ai ritmi del periodo pre-pandemia, posso dire che la città – afferma Schuler d’intesa con il vicepresidente di AAT, Marcello Spartà – continuerà ad essere fruibile e aperta a tutti e non solo nel periodo Natale-Capodanno ma anche nei successivi mesi di gennaio, febbraio e marzo. Durante le prossime festività ci saranno 30 hotel aperti per un totale di 2.000 posti letto, ai quali si aggiungono quelli del settore ricettivo extra-alberghiero. Un’ampia scelta, dagli hotel a 5 – 4 e 3 stelle, alle piccole strutture alberghiere a conduzione familiare, fino alle strutture extra-alberghiere”.

“Alla nostra tradizionale ospitalità – rimarca il presidente degli Albergatori d’intesa con il vicepresidente Marcello Spartà – si aggiunge un programma culturale di eventi che sarà sostenuto anche dalla nostra associazione. Diversi alberghi di Taormina rimarranno aperti anche dopo l’Epifania. I posti letto delle strutture alberghiere aperte tutto l’anno sono infatti oltre 800. Aggiungendo l’extra-alberghiero si capisce che ormai, Taormina rimane aperta tutto l’anno. I prezzi abbordabilissimi. Sono molti i ristoranti, bar e negozi anch’essi aperti in tutto il centro storico”.

“Desidero evidenziare poi che fino al 24 dicembre e poi nuovamente dal 7 gennaio fino al 31 marzo i prezzi dei parcheggi comunali sono stati ridotti a soli 2 euro al giorno – continua Schuler -. Noi vogliamo far sapere che Taormina rimarrà aperta anche d’inverno e sarà una città accessibilissima nella quale poter soggiornare con stile e godersi tutte le nostre bellezze. Spiagge, montagne, l’Etna, archeologia, arte, architettura e gastronomia: l’invito è quindi di visitare Taormina proprio durante questo inverno che si preannuncia essere mite e meraviglioso”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.