Condividi
denunciato tunisino irregolare in Italia

Marsala(TP), controlli alla circolazione stradale: denunce, sequestri di mezzi e stupefacenti

sabato 17 Dicembre 2022

I Carabinieri della Compagnia di Marsala col supporto dei colleghi del 12° Reggimento Sicilia e con l’ausilio di personale della Polizia Municipale hanno messo in atto un servizio volto alla prevenzione e repressione di reati nel comune marsalese.

All’esito del servizio, concentrato per lo più nei pressi di Piazza Fiera e zone limitrofe, che ha visto impegnati oltre trenta unità dell’Arma, sono stati denunciati 4 soggetti e posti sotto sequestro oltre 10 motoveicoli risultati privi di targa e documenti.

Durante i controlli alla circolazione stradale sono stati denunciati due marsalesi,  un uomo e una donna, di 27 e 36 anni che a bordo di un’autovettura, in Piazza Fiera, non avrebbero ottemperato all’ALT dei militari dandosi a precipitosa fuga venendo bloccati poco dopo.

Altro denunciato dai Carabinieri un tunisino, irregolare su territorio Nazionale, perquisito dagli operanti e trovato in possesso di un fucile ad aria compressa, modificato, di genere vietato.

Un 54enne di Petrosino è stato denunciato per guida senza patente in quanto ad esito di controllo ne risultava sprovvisto perchè gli era stata revocata in altra occasione. Nel medesimo contesto operativo sono stati segnalati alla Prefettura di Trapani alcuni soggetti trovati in possesso di modica quantità di sostanza stupefacente posta sotto sequestro. I mezzi sequestrati verranno trattati come rifiuti speciali e conferiti in apposito centro di smaltimento. 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.