Condividi
l'iniziativa

Palermo, pranzo per i poveri: iniziativa promossa dalla comunità di Sant’Egidio

sabato 24 Dicembre 2022

Saranno oltre 700 i partecipanti al pranzo di Natale per i più poveri a Palermo che ogni 25 dicembre la comunità di Sant’Egidio organizza.

Questa tradizione, inaugurata a Roma, nella Basilica di Santa Maria in Trastevere, è giunta al 40esima anno e coinvolge tantissimi volontari, desiderosi di vivere in una famiglia più larga questa giornata. A Palermo si terrà nella chiesa di San Domenico, in via Roma. Per l’occasione verranno tolte le panche e apparecchiati i tavoli per fare posto a quanti – persone senza fissa dimora, stranieri, anziani, famiglie in difficoltà – vengono accolti nei diversi servizi svolti in città durante tutto l’anno.

Il Natale insieme alla Comunità colmerà, almeno in questo giorno di festa, la solitudine e l’indifferenza spesso vissute nella propria condizione quotidiana“, afferma una nota della comunità. “Il pranzo è reso possibile dalla generosità di tanti e, in particolare, dal contributo dell’Istituto Opera Pia S. Lucia“, prosegue.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.