Condividi
l'annuncio

Rfi, gara da 1,5miliardi per la nuova linea Palermo – Catania – Messina

mercoledì 28 Dicembre 2022

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Fiumetorto – Lercara, parte integrante del nuovo collegamento ferroviario Palermo – Catania – Messina.

La gara ha un valore di quasi 1,5 miliardi di euro e rappresenta un importante tassello verso l’apertura di tutti i cantieri nel 2023.

Gli interventi consistono nella realizzazione di una linea a doppio binario di circa 30 chilometri, di cui circa 20 in galleria. Il progetto prevede anche la realizzazione della nuova stazione di Cerda, per il collegamento con l’interporto di Termini Imerese, e della fermata Valle del Torto, oltre che la riqualificazione e potenziamento della stazione di Lercara Diramazione che potenzierà i collegamenti con Agrigento.

Per il completamento dell’opera è stato nominato come Commissario Straordinario di Governo Filippo Palazzo.

Al termine dei lavori lungo tutto l’asse Palermo – Catania sarà possibile andare da Palermo a Catania in meno di due ore. Riduzioni dei tempi di viaggio progressive sono previste comunque già prima di tale data, grazie all’attivazione per fasi dei nuovi tratti di linea. Gli interventi programmati, inoltre, garantiranno la velocizzazione dei collegamenti e incrementeranno gli standard di regolarità e puntualità dei treni.

L’intero intervento per la nuova linea Palermo – Catania – Messina prevede un investimento complessivo di 9,3 miliardi di euro, finanziati anche con i fondi del PNRR. Al momento sono in fase avanzata i lavori nella tratta Bicocca – Catenanuova e sono iniziati quelli per realizzare il raddoppio dei binari delle tratte Fiumefreddo-Taormina/Letojanni e Taormina-Giampilieri. Negli ultimi mesi sono stati aggiudicati i lotti Dittaino – Catenanuova ed Enna – Dittaino e lanciate le gare per le tratte Lercara – Caltanissetta, Caltanissetta-Enna, il nodo di Catania e, oggi, la Fiumetorto-Lercara.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.