Condividi
le operazioni

Palermo, rogo traghetto “Superba”: inizia il recupero di auto e mezzi pesanti CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 30 Gennaio 2023

E’ ritornato fruibile l’ormeggio presso il Molo Piave Nord, interdetto per motivi di sicurezza. Intanto, dai garage C/B/A, sono stati sbarcati 60 autoveicoli e 34 mezzi pesanti. Esclusi i mezzi siti nel garage D, in cui si sono sviluppate le fiamme.

Le operazioni di sbarco dei mezzi, sotto la continua supervisione della Capitaneria di Porto, per i profili di sicurezza della navigazione e portuale, in sinergia con i Vigili del Fuoco, i periti della Società GNV e gli operatori portuali, per quanto attiene, ognuno, al proprio campo di competenza, si sono concluse nella serata di domenica 29 gennaio. Nei prossimi giorni, si valuterà di spostare la nave nei pressi della Diga Foranea del Porto di Palermo, per il successivo avvio in cantiere

La Capitaneria di Porto, ricevuti i calcoli sulla stabilità dal Registro Italiano Navale e appurato che la nave avesse riacquistato la propria stabilità, ha disimpegnato i rimorchiatori portuali che, nei giorni scorsi, per ragioni di sicurezza, sono stati impiegati, oltre che in funzione antincendio, anche in continua assistenza, per scongiurare lo sbandamento della stessa, a causa del notevole quantitativo d’acqua utilizzato per lo spegnimento dell’incendio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.