Condividi
a San Cristoforo

Catania, ai domiciliari con la droga in cucina: arrestato 23enne

venerdì 3 Febbraio 2023

Nella tarda serata di martedì, 1 febbraio, durante un controllo presso l’abitazione di un noto pregiudicato, D.B. di anni 23, già sottoposto agli arresti domiciliari, gli agenti del Commissariato “San Cristoforo” di Catania avvertivano un forte odore riconducibile presumibilmente a sostanza stupefacente, che li induceva ad effettuare un’accurata perquisizione dell’immobile.

I sospetti dei poliziotti risultavano ben fondati poiché venivano rinvenuti, all’interno di uno sportello della cucina, diversi involucri termosaldati contenenti: gr. 4 circa di crack, gr. 1 circa di cocaina e nell’armadio della stanza da letto, una busta contenente gr. 50 circa di marijuana.

La predetta sostanza veniva sequestrata, oltre ad un bilancino di precisione, materiali per il confezionamento delle dosi ed una somma in contanti pari a 1000,00 euro, ritenuta provento dell’attività di spaccio, della quale il giovane non sapeva giustificare la provenienza.

Gli agenti, per quanto anzidetto procedevano all’arresto del pregiudicato, ponendolo a disposizione dell’A.G.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.