Condividi
il fatto

Randazzo (Ct), oli esausti raccolti senza autorizzazione: denunciato titolare officina

mercoledì 8 Febbraio 2023

I Carabinieri della stazione di Randazzo e di Passopisciaro, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Catania e del Corpo Forestale della Regione Sicilia hanno effettuato una serie di controlli preventivi presso alcune attività commerciali.

Al riguardo, i militari dell’Arma, al termine dell’attività di ispezione svolta presso un’autofficina hanno denunciato il titolare, un 46enne catanese per la violazione delle norme relative “all’attività di raccolta, trasporto, recupero, smaltimento, commercio ed intermediazione di rifiuti”.

In particolare, all’interno dei locali dell’officina in argomento, i militari dell’Arma hanno riscontrato la presenza di due fusti da 20 litri parzialmente riempiti di oli esausti, sottoposti a sequestro, nonché, l’omessa compilazione del registro di carico e scarico dei rifiuti.

Per il 46enne è scattata pertanto la denuncia all’Autorità Giudiziaria perché le attività di raccolta dei predetti rifiuti veniva effettuate in mancanza della prescritta autorizzazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.