Condividi
la protesta

Emergenza casa, sit-in davanti prefettura Palermo: “Chiesto tavolo di confronto”

mercoledì 8 Febbraio 2023

Sono circa 50 le famiglie che, con il sostegno di sindacati e comitati, si sono riunite davanti la Prefettura di Palermo per richiedere l’apertura di un tavolo sull’emergenza abitativa.

Ci sono gli occupanti per necessità di via Riccardo da Lentini, che da più di 10 anni abitano l’immobile di proprietà dell’agenzia nazionale beni confiscati, gli occupanti di via Alloro, sotto sgombero per presunti motivi di agibilità del convento di proprietà della prefettura, le famiglie di San Lorenzo, anche loro in attesa di assegnazione di alloggio. Al loro fianco anche i disoccupati, i sindacati di base e i comitati territoriali (Cub, Asia USB, Asida 12 Luglio, Arci Porco Rosso, Antudo).

“Apprendiamo – dicono i rappresentanti dei comitati – che nonostante le sollecitazioni, non è ancora stato fissato da Comune e Prefettura un momento di confronto con le parti sociali, che metta in chiaro le intenzioni delle istituzioni sulla tragica emergenza che rischia di allargarsi sempre più, coinvolgendo centinaia di famiglie nei quartieri delle nostre città. Perché non viene reso pubblico un elenco degli immobili pubblici che potrebbero essere utilizzati per assegnare alloggi a chi si trova in stato di necessità? Perché non vengono avviati processi di auto recupero e trasferimenti da casa a casa piuttosto che queste minacce di sgombero e sfratto? Serve un tavolo di crisi per l’emergenza Palermo che peggiora di giorno in giorno nel quadro di rincari, caro affitti e tagli al welfare che stiamo attraversando”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.