Condividi
la dichiarazione

Ciancitto (FDI), smentisce le voci di frizioni interne nella Sicilia orientale

giovedì 16 Febbraio 2023
Francesco Ciancitto

Stempera i toni e smentisce le voci, circolate nelle ultime ore, rispetto a ipotetiche divisioni o frizioni interne a Fratelli d’Italia nella Sicilia orientale, il deputato nazionale Francesco Ciancitto, esponente del partito. Una dichiarazione, la sua che serve a chiarire come all’interno della forza politica non ci siano fazioni né tanto meno spaccature.

Da alcuni giorni sulla stampa appaiono notizie dove si trasmette l’immagine di una FdI divisa nella Sicilia orientale con maggioranze o minoranze al suo interno – evidenzia Ciancitto -. In particolare si esamina il “caso Catania”, città capoluogo di provincia, al voto la prossima primavera. Ribadisco che le notizie parlano di fatti e circostanze che non esistono, soprattutto in un partito che ha scelto la meritocrazia e l’assenza di correnti come regola di organizzazione interna. La sinistra in assenza di un loro programma, potrebbe solo gongolare se sorgessero conflittualità interne nelle forze avversarie; mi dispiace però dover smentire le notizie diffuse. Le divisioni non ci appartengono. Le correnti interne sono uno sport conosciuto, quanto inutile. FdI è e sarà compatta, si riconosce nel suo leader e lavora sui territori con i propri coordinatori regionali, Cannella e Pogliese, con tutti i coordinatori provinciali, coinvolgendo deputazione, amministratori e militanti. È questa la nostra forza. Qualsiasi scelta, dunque, sarà frutto di un sano quanto chiaro dialogo interno“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.